Il 22 e il 23 marzo per lavori alla rete idrica, come da Ordinanza n. 701/2023. Deviazione di percorso anche per la linea bus 11 in direzione Pizzidimonte.
Da oggi, per gli importi non attesi di edilizia e attività economiche, al pagamento online tramite il sito comunale si aggiungono anche tutti gli altri canali previsti da pagoPA: come app IO, home banking o sportelli pagoPA sul territorio.
Domenica 26 marzo alle ore 16.00 al Museo di Palazzo Pretorio, un laboratorio artistico per famiglie con bimbi dai 5 agli 11 anni. Prenotazione obbligatoria.
Vuoi contribuire con una foto alla redazione del Piano strutturale di Prato? Partecipa al contest fotografico lanciato, nell'ambito del processo partecipativo attivato dal Comune "Prato Immagina. La città progetta il suo futuro", per raccogliere materiale fotografico utile al riconoscimento degli aspetti territoriali considerati identitari. È possibile inviare la propria foto entro il 15 maggio 2023.
Martedì 28 marzo dalle 10.00 alle 12.00, tramite piattaforma Zoom, sarà presentato il contributo a fondo perduto per progetti di innovazione e sostenibilità. Necessario iscriversi.
La misura ON - Oltre nuove imprese a tasso zero ha l’obiettivo di sostenere la creazione e lo sviluppo di micro e piccole imprese prevalentemente giovanili o femminili, di età compresa tra i 18 ed i 35 anni. Presentazione delle domande: a partire dalle ore 12.00 del 24 marzo 2022.
Venerdì 24 marzo alle ore 21.00, secondo appuntamento dedicato alla rassegna presso l'Officina Giovani. Ingresso gratuito con prenotazione consigliata su Eventbrite.
Venerdì 24 marzo alle 21.00 alla Biblioteca Lazzerini, reading di letture, con musica dal vivo, dalle opere di Patrizia Cavalli, in occasione della Festa internazionale della Poesia. Ingresso gratuito.
Sabato 25 e domenica 26 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera. A Prato sarà possibile visitare il Convitto Nazionale Cicognini e lo stabilimento Giunti Editore.